Sacchi di parole

Il pane Toscano senza sale
di Nicola GiuntiniIn Toscana, tranne sulla costa nord, il pane comune è rigorosamente senza sale: ma perché è così? Che storia c’è dietro? Intorno all’anno 1000, in Toscana si cominciarono...
Il pane Toscano senza sale
di Nicola GiuntiniIn Toscana, tranne sulla costa nord, il pane comune è rigorosamente senza sale: ma perché è così? Che storia c’è dietro? Intorno all’anno 1000, in Toscana si cominciarono...

Chi ha inventato la farina?
Se si cerca sul vocabolario si trova che la farina è il prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali...
Chi ha inventato la farina?
Se si cerca sul vocabolario si trova che la farina è il prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali...

Misure e modi di dire
Dietro ai modi di dire, quasi sempre si nasconde una storia del passato. Da noi sono tante le espressioni tipiche che vengono usate in vari modi e in varie situazioni....
Misure e modi di dire
Dietro ai modi di dire, quasi sempre si nasconde una storia del passato. Da noi sono tante le espressioni tipiche che vengono usate in vari modi e in varie situazioni....

L'origine della Colomba Pasquale
di Sara d' Oriano La Colomba Pasquale così come la conosciamo oggi è indissolubilmente legata a Dino Villani, direttore pubblicità della ditta milanese Motta, che la inventò nel 1930 per...
L'origine della Colomba Pasquale
di Sara d' Oriano La Colomba Pasquale così come la conosciamo oggi è indissolubilmente legata a Dino Villani, direttore pubblicità della ditta milanese Motta, che la inventò nel 1930 per...

Il Pane
di Nicola Giuntini Ci sono molte cose che si potrebbero dire sul pane per descriverlo come simbolo oltre che come alimento. Di sicuro, in tutte le culture che lo hanno...
Il Pane
di Nicola Giuntini Ci sono molte cose che si potrebbero dire sul pane per descriverlo come simbolo oltre che come alimento. Di sicuro, in tutte le culture che lo hanno...

Il pane oggi: tradizione e nuove tendenze.
di Nicola Giuntini Il gusto si evolve, sempre, e quello che oggi appare tradizionale, ieri era innovativo. In altre parole, molto spesso quello che viene definito tradizionale, si evolve nel...
Il pane oggi: tradizione e nuove tendenze.
di Nicola Giuntini Il gusto si evolve, sempre, e quello che oggi appare tradizionale, ieri era innovativo. In altre parole, molto spesso quello che viene definito tradizionale, si evolve nel...